Le nostre escursioni in barca a Santa Maria di Leuca, permettono di visitare 1 o entrambi i versanti del Salento, versante Adriatico e versante Ionico, e di fare un’indimenticabile sosta bagno e snorkeling nei pressi delle grotte.
I tour alle grotte di Leuca sono accompagnate da skipper del luogo per fornire una descrizione dettagliata della costa, con storie e leggende che caratterizzano il territorio. La nostra imbarcazione ospita fino a massimo 11 persone per garantire un ambiente familiare e tutta la nostra attenzione verso i passeggeri.
9:30 – 11:00 – 12:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00 – 18:30
Visita di 1 versante circa 1 ora e 30 minuti – Visita di 2 versanti circa 3 ore
1 versante: Adulti 20,00 € – Bambini da 3 a 13 anni 15,00 € (gratuito da 0 a 3 anni)
2 versanti: Adulti 40,00 € – Bambini da 3 a 13 anni 30,00 € (gratuito da 0 a 3 anni)
Preventivo gratuito per gruppi, comitive ed escursioni private. Contattaci!
Con ogni prenotazione, ciascun ospite riceverà in omaggio un manufatto in ceramica o cuoio in ricordo delle vacanze a Santa Maria di Leuca.
Il meteo o le disposizioni della Guardia Costiera possono condizionare la scelta del versante da visitare.
Superando Punta Meliso ammiriamo come il faro di Santa Maria di Leuca si eregge sul mare verso l’Adriatico. La costa di levante si presenta frastagliata e imponente sulle profonde acque blu intenso.
A costeggiare il tragitto, le numerose insenature e grotte marine di origine carsica, che devono il loro nome alla particolare conformazione e alla fantasia dei pescatori e naviganti di una volta.
Dalle Grotte Cazzafri alla Grotta del Soffio, passando per numerosi antri e insenature, le nostre guide esperte del luogo, saranno entusiaste di raccontare affascinanti storie e leggende.
Lasciando alle spalle il faro e il santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, ci dirigiamo verso Punta Ristola. Lungo il tragitto si può ammirare il lungomare, il centro storico e la spiaggia di Leuca. Risalendo il mar Ionio in direzione Gallipoli, notiamo come le acque presentano tonalità verde smeraldo e la scogliera dolce diventa meta ambita da bagnanti locali e turisti.
Dalla nota Grotta dei Giganti, in cui sono stati rinvenuti reperti storici del Paleolitico, alla Grotta del Drago, o alla nota Grotta degli Innamorati, solo per nominarne alcune, lo spettacolo della costa di ponente conquista gli occhi e la curiosità.
I nostri capitani di bordo saranno lieti di raccontarti la storia, tra leggenda e realtà, del Capo di Leuca.